ÌDRIKA

“L’opera d’arte non si palesa in modo diretto, ma si lascia percepire attraverso la lettura delle tracce di alcuni dei suoi infiniti dettagli”.

Chi ci conosce e ha partecipato lo sa che, nel nostro negozio in Prati, ospitiamo spesso eventi e mostre di artisti di cui sposiamo il pensiero o la loro filosofia, così è stato per Fabrizio Sartori un artista d’eccezione che ha esposto la sua mostra personale nel nostro showroom.

La serie di acquerelli, su cui si è basata principalmente l’esposizione, nasce durante un viaggio fatto dall’artista in alcune isole della Sicilia. L’idea non era quella di rappresentare qualcosa in particolare ma di simulare degli incontri tra i colori primari, partendo dal presupposto di non riuscire mai a creare quello che nella tecnica tradizionale dell’acquerello viene chiamato bistro.

Locandina evento_Fabrizio_Sartori_2022_elementi_bottega

Il bistro è una sorta di “finto” colore che si utilizza per realizzare le ombre e che nasce appunto dall’unione di giallo, rosso e blu. È in qualche modo il colore delle ombre, può tendere verso qualsiasi altro colore senza però prenderne mai la tonalità piena: resta sempre ombra.

“Questi acquerelli raccontano dunque un mio momento senza ombre, un momento liquido e spensierato, leggero e luminoso.” Ci dice l’artista: “L’acqua porta con sé i valori di trasparenza e fluidità che facilitano l’incontro e lo scambio.”

A questa idea si associano i Baci, opere di Sartori realizzate in digitale, di estrema bellezza e intimità, esposte anche queste durante la mostra, e che prevedono appunto uno scambio tra sentimenti, fluidi. Il bacio è un incontro, un momento di contatto. 

Non sono mancati colpi di scena durante l’evento Ìdrika, è stato proiettato un video dedicato alla mostra che nasce anch’esso da un incontro, quello tra le immagini e la musica.

Sulle note della preziosissima cantautrice e poetessa romana Giulia Anania, una sequenza di immagini astratte in digitale si susseguono senza dichiarare uno specifico oggetto, ma che si lasciano andare ai suoni e trovano delle sintonie aperte, fluide e al tempo stesso velate da una sottile dose di mistero. 

Se ti interessa scoprire qualcosa di più sull’artista di Idrika, puoi leggere larticolo dell’evento dedicato.

 

Noi di Elementi abbiamo pensato per te una rubrica dedicato alla consulenza per poterti dare idee pratiche nella gestione degli spazi a casa tua, per esempio come sei solito fare colazione? In piedi di corsa? Al tavolo?  Leggi il nostro Articolo della rubrica Il Salotto del Lunedì su come gestire gli spazi della cucina a seconda delle tue necessità. 

× Contattaci