La Bugnatura o Bugnato

Oggi parliamo di porte e ante: sono parte integrante dell’arredo di ogni ambiente, non semplici strumenti d’uso quotidiano, ma elementi che contribuiscono a definire lo stile che si vuole ottenere per la propria Casa.
Nei nostri progetti su misura le utilizziamo per definire gli ambienti e delineare gli spazi. 
Le porte conferiscono una connotazione stilistica quindi devono essere in armonia con lo stile dell’arredamento.

La tecnica di lavorazione particolare per porte e ante ne determina lo stile, dividendole in due grandi categorie: classiche e moderne.
Questa lavorazione è la bugnatura o bugnatoUn tempo, quando le porte venivano realizzate a mano, rappresentavano un vero elemento di prestigio per la casa.

porta_bugnatura_arredamento_su_misura
bugna_porta_arredo_su_misura

La porta bugnata rispecchia la ricchezza delle caratteristiche tipiche delle porte “smaltate” di un tempo.

Si realizza inserendo un pannello centrale all’interno di una cornice o telaio a formare dei rilievi quadrati o curvi, come nelle foto qui di seguito.
La bugnatura è tipica di uno stile più classico, ma è anche un dettaglio che può essere utilizzato in arredamenti più moderni per creare un contrasto o movimento all’interno di un ambiente.
Se si scelgono invece delle porte o le ante della cucina senza questa particolare lavorazione l’effetto sarà sicuramente più contemporaneo e minimal.

Porta_tamburata_arredo_su_misura
falegnameria_su_misura_legno_rovere
× Contattaci